Ultime news dal nostro Blog…
“Words are stones”, parole pesanti come pietre
a Zagarolo un corso di formazione internazionale tra volontari e giovani provenienti da 8 diversi paesi d'Europa “Words are stones” è il titolo del corso che si sta svolgendo in questi giorni coinvolgendo 24 tra operatori giovanili, educatori e volontari...
La Wiki Hostel alla Hostel Conference di Dublino
Il prossimo 23-24-25 Febbraio, Dublino ospiterà la Hostel Conference 2014, la conferenza tra gestori di ostelli di tutto il mondo organizzata ogni anno da HostelWorld. La Wiki crew è in partenza verso questo importante evento, occasione importante per condividere le...
“Words are Stones” evento finale e di presentazione del progetto
SABATO 22 FEBBRAIO ALLE ORE 17:00 @ Wiki Hostel & Greenvillage EVENTO FINALE E DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "WORDS ARE STONES-Youth participation against racism: online and offline" IL PROGETTO "WORDS ARE STONES" consiste in un workshop di scambio internazionale...
Words are Stones, project description
On Feb 2014 NoBorder will partecipate as partner to "Words are Stones" an european training course developed by our partner npo Lunaria (www.Lunaria.org) and supported by YAP/European Union Programme. The training course is focused over racism and - online/offline -...
Laboratori GreenLab a Frascati
L'Istituto Tecnico Statale Commerciale per Geometri e Ragionieri Programmatori Michelangelo Buonarroti di Frascati ha aderito all'iniziativa "Scuola & volontariato", attivando il laboratorio "Green Lab, stili di vita sostenibili". [gallery columns="10" link="file"...
La Via Francigena nel Sud, gli ultimi 100 KM da Ferentino a Roma
A 10 anni dall’inizio del progetto di riscoperta e valorizzazione della Via Francigena nel Sud, un incontro di confronto e riflessione tra gli imprenditori del territorio dell’area Prenestina e della Ciociaria sulle potenzialità e le opportunità della Via Francigena...
Relazione attività 2013
Inverno/Primavera 2013 Gennaio/Febbraio : Preparazione attività dell’anno, riunioni periodiche con soci e volontari al fine di immaginare ed organizzare le attività. Riunioni di valutazione e relazione attività 2012, brain-storming per eventuale follow-up progetti...
Laboratori A.Ra.Xè : audio-spot contro il razzismo a Genzano
Nel mese di novembre 2013 abbiamo svolto laboratori di educazione non formale alle differenz insieme alle classi seconde della scuola media Garibaldi di Genzano. Brainstorming, idee,...
Musica in Corso incontra Meet&Map
In occasione dell'evento culturale e musicale che si svolge in questi giorni in via Fabrini a Zagarolo, abbiamo partecipato come associazione NoBorder portando il nostro contributo: uno stand di sensibilizzazione sulle tematiche di turismo sociale, sostenibilità e...
Foto dalla EcoFesta 2013
[gallery columns="6"...
Prima riunione di Meet&Map
Oggi a WikiHostel si è tenuta la prima riunione del progetto Meet&Map, in cui abbiamo iniziato ad organizzare le attività. Per prima cosa abbiamo deciso di aprire un blog (meetandmap.wordpress.com) in cui raccogliere i materiali prodotti ed abbiamo impostato...
Al via il progetto Meet&Map!
L'Associazione NoBorder ha ottenuto il finanziamento per sviluppare il progetto Meet&Map nell'ambito del programma Youth in Action promosso dalla Commissione Europea. Il progetto consiste in un'azione 1.2 del settennato 2007-2013 del programma che promuove...
…e molto altro da leggere sui siti della Wiki Hostel Family 😉
”blog
clicca qui per visualizzare le ultime news ed eventi del NoBorder Social Club!
”blog
clicca qui per visualizzare le ultime news ed eventi del progetto Pantasema!
”blog
clicca qui per visualizzare le ultime news ed eventi del progetto Pantasema!